
LOCARNO – Al Borgo Bistrot
Trascorrete un pomeriggio nell’incantevole atmosfera di Casa Borgo, situata nel cuore della città vecchia di Locarno. Un posto speciale per incontrare amici, bersi un caffé o fare un bel apero, leggersi un libro, giocare a carte,… e molto di più! Venite a scoprire questo nuovo-vecchio posto, pieno di storia e cultura da scoprire!
MAGGIORI INFO
Al Borgo Bistrot
Via Borghese 2 – 6600 Locarno
tel. +41 (0) 77 446 70 78 – https://www.facebook.com/alborgobistrot

VAL CAMA E VAL LEGGIA – Riserva forestale

La Riserva forestale, una delle più vaste della Svizzera, si estende su due vallate ed è possibile visitarla unicamente a piedi. A “tec” inizia il sentiero per la val Leggia, ripida e selvaggia, ma anche molto romantica. Per la val Cama si parte da Ogreda. Dopo un’impegnativa salita, ci troviamo in una stupenda valle bucolica dove si trova il noto Lagh de Cama (1200 m/slm).
L’opuscolo, che potete richiedere all’ufficio turistico, vi accompagna lungo un tragitto che vi porterà dalla val Leggia fino alla bocchetta di Vazzola e attraverso la suggestiva val Cama, facendo tappa nei luoghi più caratteristici.
MAGGIORI INFO
Ente Turistico Regionale del Moesano
la Dogàna- 6565 San Bernardino
Tel. +41 (0)91 832 12 14 – info@visit-moesano.ch – www.visit-moesano.ch

TICINO – Alla scoperta delle fortificazioni ticinesi

In virtù della sua posizione geografica, il Ticino ha da sempre avuto una funzione strategica, anche dal punto di vista militare. L’apparato difensivo ticinese, realizzato in più tappe a partire dalla fine del XIX secolo e sviluppato in concomitanza ai due grandi eventi bellici, riflette tale passato e l’importante ruolo difensivo del Ticino. Undici percorsi dislocati su tutto il territorio permettono di scoprire, oltre a magnifici paesaggi, i punti di massimo interesse militare: dalle piazze d’armi del Ceneri e di Airolo, alle batterie di fiancheggiamento di Magadino e Spina, alle opere d’artiglieria.
Fonte foto: www.forti.ch
MAGGIORI INFO
www.forti.ch

PARADISO – Palestra outdoor

Presto sarà disponibile un servizio per trovare programmi di allenamento personalizzati.

CAPRIASCA – Alla scoperta della torre di Redde

Tipsweek.ch vi porta alla scoperta di Redde, il villaggio medievale (abbandonato nel ‘500) che sorgeva nel bosco tra Vaglio e Tesserete. Oggi è possibile ammirare la sua torre ed alcune rovine.
Fonte foto: www.areaviva.ch – Foto © Exploratorio.ch

AROSIO – Grotto Sgambada
Al Grotto Sgambada puoi trovare la bontà della cucina casalinga in un ambiente familiare e informale. Adatto anche per matrimoni, comunioni e banchetti in genere.
Nuova gestione dal 16 marzo 2016.
Il grotto propone inoltre regolari eventi e cena a tema. Informazioni sempre aggiornate sugli eventi: http://www.grottosgambada.ch/eventi-cene-a-tema/ – https://www.facebook.com/GrottoSgambada/
MAGGIORI INFO
Grotto Sgambada
6939 Arosio
Tel. 091 600 32 42 – info@grottosgambada.ch – www.grottosgambada.ch

NOVAGGIO – Il Sentiero delle meraviglie

Ecco una gita che vale proprio la pena di fare. Scoprite la splendida regione del Malcantone attraverso il Sentiero delle Meraviglie con mulini, magli, castelli, miniere, fornaci e muri a secco.

LOCARNO – Falconeria

Venite a scoprire l’affascinante mondo dei rapaci alla Falconeria di Locarno, dove potrete osservare e fotografare da vicino, aquile, falchi, gufi ed avvoltoi, marabù, ibis e cicogne. Questi splendidi uccelli, con il loro volo libero, vi trasporteranno in una dimensione dove uomo e natura s’incontrano, in un contesto naturale e rispettoso degli animali.
MAGGIORI INFO
Falconeria Locarno
Via delle Scuole 12 – 6600 Locarno
tel. +41 (0)91 751 95 86 – info@falconeria.ch – www.falconeria.ch

BELLINZONA – Hotel & SPA Internazionale
Il Centro Benessere dell’Hotel & SPA Internazionale accoglie gli ospiti in un mondo capace di trasformare ogni soggiorno in un’esperienza unica. Distribuito su 250m2 e caratterizzato da un soffitto con volte antiche, è dotato di sauna finlandese, bagno turco, vasca idromassaggio, docce emozionali aromatiche e cromatiche, confortevole area relax, palestra con attrezzi Technogym e da una stanza con pareti in sale Himalayano.
MAGGIORI INFO
Hotel & SPA Internazionale Bellinzona
Viale Stazione 35, 6500 Bellinzona
tel. +41 (0)91 825 43 33 – info@hotel-internazionale.ch – www.hotel-internazionale.ch