
ASCONA-LOCARNO – Attività ed eventi da non perdere nel mese di aprile
In collaborazione con Ascona-Locarno Turismo vi portiamo alla scoperta di questa splendida regione e delle attività ed eventi da svolgere nel corso del mese.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Ascona-Locarno Tourism
Tel. +41 (0)848 091 091
info@ascona-locarno.com
www.ascona-locarno.com

IL MOESANO – Attività ed eventi da non perdere nel mese di aprile
MAGGIORI INFORMAZIONI
Ente Turistico Regionale del Moesano
Cantonàl 94 – 6565 San Bernardino
Tel. +41 (0)91 832 12 14 – info@visit-moesano.ch – www.visit-moesano.ch

BELLINZONA E VALLI – Attività ed eventi da non perdere nel mese di aprile
In collaborazione con Bellinzona e Valli Turismo vi portiamo alla scoperta di questa splendida regione e delle attività, eventi ed escursioni da svolgere nel corso del mese.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Bellinzona e Valli Turismo
Piazza Collegiata 12 – 6500 Bellinzona
www.bellinzonaevalli.ch
Facebook – Instagram – Youtube

LUGANO REGION – Attività ed eventi da non perdere nel mese di aprile
MAGGIORI INFORMAZIONI
Lugano Region Tourist Offices
6900 Lugano – Tel +41 58 220 65 05 – info@luganoregion.com
www.luganoregion.com
Facebook – Instagram
#luganoregion

MENDRISIOTTO – Attività ed eventi da non perdere nel mese di aprile
In collaborazione con MendrisiottoTurismo vi portiamo alla scoperta di questa splendida regione e delle attività, eventi ed escursioni da svolgere nel corso del mese.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Mendrisiotto Turismo
Infopoint Mendrisiotto Turismo
Stazione FFS – 6850 Mendrisio
Tel. +41 (0)91 641 30 50 – www.mendrisiottoturismo.ch/

MONTE GENEROSO – Gli eventi del mese in Vetta e al Buffet Bellavista
In collaborazione con Monte Generoso vi presentiamo tutti gli eventi e appuntamenti del mese.
ORARI
MAGGIORI INFORMAZIONI
Ferrovia Monte Generoso
6825 Capolago
+41 91 630 51 11 – info@montegeneroso.ch – www.montegeneroso.ch

GAMBAROGNO – Visite guidate “Il risveglio della camelia – da Vairano al Parco botanico del Gambarogno”
Ogni venerdì dal 21 marzo all’11 aprile 2025
Vi proponiamo un’escursione guidata sul pianeggiante terrazzo naturale di Vairano fino al Parco botanico del Gambarogno. Immergetevi nel panorama mozzafiato della regione, tra luoghi energetici, arte e natura.

PARCO DEL PIANO DI MAGADINO – Pedaliamo insieme! (Visite guidate pedalando nella natura)
Avete voglia di scoprire il Parco del Piano di Magadino con una visita guidata pedalando nella natura e scoprendo le meraviglie che vi circondano?
Allora salite in sella nei mesi di aprile, giugno, luglio, settembre e ottobre!
Costo: CHF 5.-
MAGGIORI INFORMAZIONI E ISCRIZIONI (entro il martedì precedente la pedalata)
Iscrizioni: info@parcodelpiano.ch
Fondazione Parco del PIano di Magadino

MELIDE – Swissminiatur (apertura stagionale: 15 marzo 2025)
Swissminiatur è il museo all’aperto di miniature più grande della Svizzera. Situato a Melide sulle rive del lago di Lugano, il parco è circondato da importanti montagne come il Monte Generoso, il San Salvatore e il San Giorgio, quest’ultimo dichiarato Patrimonio Naturale Mondiale dell’UNESCO. Godi di un momento di svago in un contesto naturale armonioso.
Stagione 2025: dal 15 marzo al 9 novembre 2025. Dal 10 novembre al 30 novembre 2025: aperto il weekend (sabato e domenica).
>> Eventi speciali stagione 2025
MAGGIORI INFORMAZIONI
Swissminiatur – 6815 Melide
tel. 41(0)91 640 10 60 – info@swissminiatur.ch – www.swissminiatur.ch

MAGADINO – Pista GO KART Locarno-Magadino

Per un pomeriggio all’insegna dell’adrenalina!
NOVITÀ
Abbiamo i nuovi kart, sia da adulti ma, soprattutto, per bambini Minikart (8-13 anni) e… abbiamo rifatto l’asfalto: per ancora più adrenalina!
MAGGIORI INFORMAZIONI
Pista GoKART – Via Pizzante – Locarno – Magadino
Tel. +41 (0)91 859 24 56
info@karts.ch – www.karts.ch
Facebook – Instagram

TREMONA – Parco archeologico di Tremona (apertura dal 1. marzo 2025)

Apertura stagione 2025: dal 1. marzo al 30 novembre
Il villaggio medievale di Tremona, sul Monte San Giorgio, a breve distanza dalle Cave di Arzo e dal Museo dei Fossili del Monte San Giorgio, dal 2016 è il primo Parco archeologico del Cantone Ticino e propone un’esperienza di visita esperienzale che prevedere l’utilizzo delle nuove tecnologie per trasportare i visitatori nel passato.
INFOPOINT E NOLEGGIO OCCHIALI 3D
L’Infopoint resterà quindi aperto dal 1. marzo 2025 fino al 30 novembre 2025.
- Orari d’apertura: dal giovedì alla domenica e in tutti giorni festivi, dalle 10.00 alle 18.00 (possibilità di noleggiare gli occhiali dalle 10.30 alle 16.30)
- Apertura 7/7: 17 – 27 aprile 2025, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (noleggio occhiali 3D possibile dalle 10.30 alle 16.30)
- Apertura invernale: 26 ottobre – 30 novembre 2025, da giovedì a domenica dalle ore 09.00 alle ore 17.00 (noleggio occhiali 3D possibile dalle 09.30 alle 15.30)
MAGGIORI INFORMAZIONI
Parco archeologico Tremona
Via al Castello 10 – 6865 Tremona
www.parco-archeologico.ch
Mendrisiotto Turismo
Via Angelo Maspoli 15 – 6850 Mendrisio
Tel. +41 (0)91 641 30 50 – www.mendrisiottoturismo.ch

LUGANO – Funicolare Monte Brè: nuova stagione e nuove vetture panoramiche!
La montagna ideale per le gite in famiglia con vista mozzafiato.
Dal 1908 la Funicolare Monte Brè è parte della storia di Lugano. Attraverso un percorso complessivo di 1’599 metri, potete raggiungere la vetta del Monte Brè (933 m s.l.m.) in poco più di 10 minuti.. Vi invitiamo alla scoperta di paesaggi mozzafiato, con parco giochi in vetta, area pic-nic. Non mancano le escursioni a piedi o in mountain bike che si possono noleggiare, ci sono aree di interesse naturalistico, luoghi artistico-culturali con borghi caratteristici. Adatto anche per bambini piccoli.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Società Funicolare Monte Brè
Via Ceresio di Suvigliana 36 – 6977 Ruvigliana
Tel. 091 971 31 71 – info@montebre.ch – www.montebre.ch