LUGANO REGION – Escursioni guidate per scoprire il territorio, eventi nelle vacanze di Pasqua e Museo Hermann Hesse

In collaborazione con l’Ente Turistico del Luganese (Lugano Region) vi portiamo alla scoperta di attività ed eventi in programma nel corso del mese nella regione.


Lasciati sorprendere da Lugano Region

La regione del Luganese offre tanti motivi per un soggiorno anche durante i mesi autunnali e invernali. Lasciati sorprendere da una regione dalle infinite possibili­tà sportive, con alcuni dei paesaggi più belli della Svizzera, un’ampia of­ferta culturale e di eventi, proposte enogastronomiche per tutti i palati e tant’altro.

Per chi sogna di immergersi nella natu­ra Lugano Region è la destinazione per­fetta. Avrai la possibilità di esplorare gli oltre 900 km di sentieri escursionistici e 400 km di itinerari mountain bike ufficia­li ammirando lo spettacolo naturale di montagne, colline e parchi che si tingo­no delle calde sfumature del foliage.

Gli oltre 30 musei della regione e il ricco calendario di eventi entusiasmeranno gli amanti della cultura tutto l’anno. Per gli appassionati della buona cucina, i sapori della tradizione locale e quelli dei rinomati ristoranti stellati, insieme alle eccellenti etichette locali, sapranno sorprendere anche i palati più raffinati.

www.luganoregion.com

© Lugano Region – Michele Mengozzi

 

 

Le imperdibili escursioni guidate di Lugano Region

Sei escursioni guidate per scoprire da vicino la realtà locale, con le sue attrazioni naturalistiche e le meraviglie storico-culturali.  Il ricco calendariodella stagione propone iniziative che spaziano dai tradizionali tour guidati gratuiti alla scoperta del centro città alle escursioni guidate nei caratteristici villaggi di Gandria e di Morcote e ancora in vetta al Monte San Salvatore e al Monte Brè per chi vuole lasciarsi sorprendere dalla bellezza paesaggistiche e ammirare viste mozzafiato su laghi, montagne, valli e città.

 La novità di quest’anno è il “Family Tour by Lugano Region”, tutte le domeniche dal 13 aprile al 26 ottobre 2025, un tour di 90 minuti pensato per le famiglie che desiderano visitare la città con i loro bambini. Una passeggiata attraverso Lugano per scoprire la storia e i segreti della città, mentre i bambini si divertono con giochi e attività lungo il percorso. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.

Il calendario completo:

Per maggiori informazioni cliccare qui

© Lugano Region – Michele Mengozzi

 

 

Pasqua in Città

18 – 21 APRILE 2025

Dal 18 aprile al 21 aprile 2025, il centro di Lugano si trasformerà in un vivace palcoscenico per la festa di Pasqua che unisce tradizione, divertimento e sapori locali. Colorati mercatini sul lago, animazione di strada e attività coinvolgenti attendono le famiglie per quattro giorni di festa.

I più piccoli potranno divertirsi con la caccia al tesoro Lindt al Parco Ciani, la divertente pesca delle anatre in Piazza Manzoni e la grande novità dell’anno, il labirinto della scoperta. Il tutto accompagnato da musica dal vivo, dai Corni delle Alpi alla Società Filarmonica di Castagnola. Un’occasione per vivere la magia della Pasqua e festeggiare la primavera!

Per maggiori informazioni cliccare qui

© Divisione eventi e congressi, Città di Lugano

 

 

Lugano Bike Emotions

25 – 27 APRILE 2025

Dal 25 al 27 aprile 2025, Lugano diventerà la capitale delle due ruote con il bike festival più emozionante del Ticino! Nel cuore del centro storico, il Villaggio Expo accoglierà tutti i ciclisti e i curiosi con espositori, eventi e novità. 

Tra le sfide particolarmente avvincenti ci sono il Rally Mountain Bike Emotions, un’avventura di 60 km e 5 prove speciali attraverso i boschi e i sentieri della regione, e la Monte Brè Mountain Time Trial, una gara di resistenza di 9,54 km su uno dei simboli di Lugano.

Che siate appassionati di ciclismo o una famiglia, ce n’è per tutti i gusti! Oltre alle gare, Lugano Bike Emotions offre un grande programma con molte attività, tra cui i popolari tour gastronomici “Pedala e Assapora” con le varianti Family e Rock’n’Roll, le divertenti gare di waterbike, le sessioni di indoor cycling e yoga, le esibizioni acrobatiche degli X-Sports Show francesi, le gare di handbike, il Kids MTB Tour a Tesserete e l’emozionante “Pedalata Popolare” organizzata da Ticino Cycling.

Siamo lieti di annunciare che ci sarà anche un Museo del Vintage. Potrete esplorare la storia e lo sviluppo del ciclismo in un’esposizione di biciclette d’epoca. Ci saranno anche racconti per bambini e molto altro ancora. Un momento speciale è la sfilata “Graziellando”. Qui i partecipanti attraversano le pittoresche strade di Lugano in sella alle loro Graziella e si immergono in un’atmosfera nostalgica e allegra.

Da non perdere è il “Meet & Greet” con Filippo Colombo, campione svizzero di cross-country e testimonial di Lugano Region, sabato 26 aprile 2025 (dalle 15:00 alle 16:00) in Piazza della Riforma.

Anche la solidarietà è molto importante: ci sarà un’asta di beneficenza delle biciclette del campo di polizia. Un grande villaggio di street food e musica animeranno il centro di Lugano fino a sera.

Per maggiori informazioni cliccare qui

© Lugano Bike Emotions – Provoca Azione

 

 

Dine Around

SCOPRIRE LA REGIONE DI LUGANO ATTRAVERSO LA GASTRONOMIA

Il programma Dine Around permette di vivere una vera e propria esperienza culinaria nella regione di Lugano scegliendo tra quattro esperienze – “Gourmet”, “City Break”, ‘Nature’ e “Pieds Dans l’eau” – e 20 ristoranti di Ticino Gourmet nel Luganese.

Acquistando i voucher, gli ospiti potranno degustare i menu creati dai ristoranti, la cui qualità è garantita: locale e gustosa. È inoltre possibile acquistare una delle esperienze combinate (due diverse categorie) per scoprire appieno la diversità gastronomica della regione e beneficiare di uno sconto del 20% (con un minimo di 3 voucher, si riceverà un ulteriore sconto del 10%).

I prezzi delle esperienze Dine Around vanno da CHF 50.- a CHF 140.- (a seconda del numero di portate) per le singole categorie e da CHF 128.- per le categorie combinate scontate.

Per maggiori informazioni cliccare qui

 

 

Museo Hermann Hesse Montagnola

Il piccolo, ma importante Museo Hermann Hesse è inserito nella Torre Camuzzi, parte integrante del complesso storico della Casa Camuzzi. Qui Hermann Hesse affittò nel 1919 nel suo quarantaduesimo anno di vita un modesto appartamento. Dopo un periodo di crisi motivato dalla separazione dalla famiglia e dalle conseguenze nefaste da lui previste della Prima guerra mondiale, Hermann Hesse cominciò nuovamente a scrivere e scoprì la pittura come fonte di calma e serenità. Nella Casa Camuzzi nacquero “L’ultima estate di Klingsor”, “Siddharta”, “Narciso e Boccadoro”, “Il lupo della steppa”, così come numerose poesie, racconti e acquerelli.

Hermann Hesse, dal 1924 cittadino svizzero, a Montagnola si sentiva a casa sua; il paesaggio incomparabile e le particolari condizioni di luce sulla Collina d’Oro hanno affascinato l’artista. A ciò si aggiunse il comportamento amichevole dei Ticinesi che egli lodò ripetutamente nei suoi racconti.

Il Museo Hermann Hesse a Montagnola, il primo e finora unico in Svizzera, inaugurato il 2 luglio 1997 in occasione dei 120 anni della nascita dello scrittore, conserva preziose testimonianze degli ultimi 43 anni di vita del poeta e pittore, vissuto sino alla morte, avvenuta nel 1962, a Montagnola.

Lungo il percorso tematico “Sulle orme di Hermann Hesse” si visitano alcuni punti del paesaggio della Collina d’Oro che furono particolarmente cari al poeta e trovano un riflesso nelle sue opere.

Per maggiori informazioni cliccare qui

© Lugano Region – Milo Zanecchia

 

 

Alcuni eventi per il mese

Louisa Gagliardi. Many Moons
16 febbraio 2025 – 20 luglio 2025
MASI Lugano Sede LAC

Per maggiori informazioni cliccare qui 

 

Festival della Fiaba
04 aprile 2025 – 06 aprile 2025
Tesserete

Per maggiori informazioni cliccare qui

 

Lugano Piano
05 aprile 2025 – 06 aprile 2025
Centro città Lugano

Per maggiori informazioni cliccare qui

 

Raiffeisen Walking Lugano
06 aprile 2025
Piazza Manzoni / Riforma / Lungolago / Parco Ciani

Per maggiori informazioni cliccare qui

Inside The Life Of Frida Kahlo
11 aprile 2025 – 01 giugno 2025
Villa Ciani

Per maggiori informazioni cliccare qui

 

Pasqua alla Swissminiatur
12 aprile 2025 – 27 aprile 2025
Swissminiatur

Per maggiori informazioni cliccare qui

 

Raiffeisen Lema Trail e Walking
27 aprile 2025
Miglieglia

Per maggiori informazioni cliccare qui

 

 

Maggiori informazioni

Lugano Region Tourist Offices
6900 Lugano
Tel +41 58 220 65 05
info@luganoregion.com
www.luganoregion.com