IL MOESANO – Esperienza gastronomica in carrozza, eventi e lo Zoo di Mesocco

In collaborazione con Ente Turistico Regionale del Moesano vi portiamo alla scoperta di questa splendida regione e delle attività da svolgere nel corso del mese.


3 attività da non perdere 

#1 MIRÒ EXPRESS

Dal 12 febbraio al 30 giugno vivi un’esperienza gastronomica unica in carrozza trainata da cavalli attraverso la Valle Calanca, con aperitivo, fondue o raclette e vini locali.

Mirò Express è un’esperienza gastronomica unica a bordo di una carrozza trainata da cavalli, che percorre la suggestiva Valle Calanca. Il viaggio inizia con un aperitivo a base di prodotti tipici e prosecco, seguito da un pranzo o una cena con Fondue o Raclette, accompagnata da vini locali, tè caldo e, per concludere, dolce con caffè e digestivo.

>> Maggiori informazioni e prenotazione

 

#2 ZOO DI MESOCCO

È uno zoo che non ha gabbie, per portare i suoi visitatori quanto mai vicini alla natura ed innescare in loro una dovuta riflessione sul rapporto che ci lega a questo Mondo.
Il nostro Mondo.

Uno zoo dove i protagonisti sono rappresentati sui muri del Comune grazie ad un progetto artistico capace di unire le sue frazioni in un percorso dedicato alla sostenibilità e la riflessione.

>> Maggiori informazioni

 

#3 ULTIME GIORNATE SULLA NEVE

Quando la coltre bianca si posa dolcemente sopra al verde della natura, il Moesano è ricco di attività da praticare all’aperto.

>> Attività ed escursioni invernali

 

 

Gli eventi del mese da non perdere

Da venerdì 14 marzo a domenica 6 aprile 2025, San Bernardino
Rassegna Primaverile degli asparagi

Dal 14 marzo al 6 aprile, vieni a scoprire la Rassegna Primaverile degli asparagi: un’occasione unica per assaporare ricette stagionali e raffinatezza culinaria.

 

Da venerdì 11 a domenica 13 aprile 2025, Bodio
Un weekend di esperienze nella natura per grandi e piccini

In collaborazione con Treppiedi.ch dall’11 al 13 aprile proponiamo a Bodio un weekend di esperienze nella natura per grandi e piccini. Trascorreremo molto tempo all’aperto, cucineremo sul fuoco e andremo alla scoperta dei dintorni della Casa del Pizzo con attività e giochi.

 

Mercoledì 16 aprile 2025, Cauco
Atelier pasquale

All’Archivio regionale Calanca di Cauco si terrà il consueto atelier pasquale. Bambini e adulti sono cordialmente invitati a decorare le uova con colori fantasiosi.

 

Mercoledì 16 aprile 2025, San Vittore
Caccia alle uova

L’Ente Turistico Regionale del Moesano e il Gruppo Genitori San Vittore hanno il piacere di invitarvi alla caccia alle uova Mercoledì 16 aprile 2025 dalle 13:45 alle 16:30. Merenda offerta.

Evento gratuito su iscrizione entro il 31 marzo.

>> Maggiori informazioni

Sabato 19 aprile 2025, Cauco
Apertura primaverile Archivio regionale Calanca

Sabato 19 aprile è prevista la tradizionale apertura primaverile dell’Archivio regionale Calanca con un contributo d’animazione da parte del Parco val Calanca.

 

Lunedì 21 aprile 2025, San Bernardino
Concerto Occasio Ensemble

Il 21 aprile 2025 il gruppo Occasio Ensemble si esibirà presso la Chiesa Rotonda di San Bernardino alle ore 17:00, proponendo un repertorio con brani di F. Molino e W.A. Mozart.

Direzione: Mariacostanza D’Agostino // Chitarrista solista: Mattia Fogato

 

Venerdì 25 aprile 2025, Bodio
Serata delle donne

Le donne della Calanca si trovano a Bodio per una gustosa cena in piacevole compagnia. Con una telefonata o un’e-mail puoi annunciarti anche tu alla “Serata delle donne”: 091 828 13 22 o info@valcalanca.ch

 

Sabato 26 aprile 2025, Grono
Concorso Corni delle Alpi

Partecipa al 43° Concorso Corni delle Alpi il 26 aprile 2025 a Grono, presso la zona Birreria (atelier Cattaneo e Kunz).

>> Maggiori informazioni e programma

 

 

Apputamenti da non perdere

Laboratorio creativo : un’avventura per tutti i bambini!

A partire dal 20 settembre, ogni venerdì dalle 16:00 alle 18:00, presso la Sala Parrocchiale, organizziamo un laboratorio creativo per i bambini. Canto, teatro, giochi educativi e tante altre attività li aspettano!

  • Quando: Ogni venerdì dalle 16:00 alle 18:00 a partire dal 20 settembre Dove: Sala Parrocchiale
  • Informazioni: Padre Nicola, 076 436 0946

 

 

Maggiori informazioni

Ente Turistico Regionale del Moesano
Cantonàl 94 – 6565 San Bernardino
Tel. +41 (0)91 832 12 14 – info@visit-moesano.chwww.visit-moesano.ch

FacebookInstagram

Rubrica in collaborazione con Ente Turistico Regionale del Moesano